Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

Sezioni

Tu sei qui: Home / Archivio / Luoghi Progetti / Socialmente attivi / Socialmente attivi

Socialmente attivi

Santo Stefano di Camastra - - Santo Stefano di Camastra è un comune di 4.563 abitanti, l'ultimo al confine della Provincia di Messina. si tratta di una città tra arte e cultura, denominata anche " il paese delle ceramiche". si tratta di un paese pIl Circolo ACLI presente nel paese di Santo Stefano vive ogni giorno le difficoltà che molti dei cittadini si ritrovano ad affrontare ogni giorno. prime fra tutte, la mancanza di lavoro e l'assenza di collegamenti, che rende complicata la mobilità dei cittadini. il circolo si ritrova però a vivere una realtà associativa ricca. per questo motivo per adempiere al meglio il nostro dovere come acli, vorremmo inserire il circolo nella rete dei circoli nei quali aumentare la formazione per i propri dirigenti e per i nuovi soci, in modo tale da valorizzare al meglio una realtà che vuole riscattarsi da un punto di vista sociale. La sede del Circolo dotata di nel totale, metterà a disposizione del progetto la sala riunioni , nelle quali si svolgerà la prima sessione dei seminari formativi per dirigenti, il corso di progettazione e una delle tre fest'acli per favorire l'associazionismo tra nuovi e vecchi soci.

rafforzare la rete tra circoli e sede centrale, rafforzare la formazione dei dirigenti interni affinchè si possano fare portavoce, ognuno nel proprio territorio, di una maggiore politica associativa, siano in grado di creare progettazione sociale all'interno delle loro strutture di base per aiutare coloro i quali si rivolgono ai nostri circoli nella speranza di avere un aiuto. si cercherà di sviluppare politiche di cittadinanza rivolte a temi quali: welfare, lavoro, immigrazione e volontariato. l'obiettivo strategico è in primo luogo di sviluppare una rete più forte e una maggiore comunicazione tra sede centrale e territorio, sopratutto laddove il problema della distanza chilometrica è molto forte. cercare poi di creare e rafforzare una rete non solo tra struttura di base e sede provinciale, ma anche tra questi due soggetti e le diverse associazioni o soggetti specifici presenti nel sistema, in modo da riuscire ad avviare una politica di integrazione di sistema efficiente ed efficace. infine un ulteriore incremento del numero degli associati.

Azioni sul documento